A chi è rivolto
Il servizio si rivolge a tutti i soggetti privati (persone fisiche, associazioni, fondazioni, società) che hanno interesse ad accedere ai documenti prodotti dal Comune.
L’accesso agli atti è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi
Il servizio si rivolge a tutti i soggetti privati (persone fisiche, associazioni, fondazioni, società) che hanno interesse ad accedere ai documenti prodotti dal Comune.
L’accesso agli atti è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi.
E’ possibile richiedere l’accesso a:
In caso di presenza di soggetti controinteressati, l’Amministrazione è tenuta a dar loro comunicazione dell’istanza di accesso; tali soggetti possono quindi opporsi all’accesso ai documenti.
La richiesta può essere fatta dal beneficiario o da un altro soggetto, purché in possesso di delega. E’ necessario indicare i documenti per cui si richiede visione o copia e, in caso di accesso documentale, la motivazione della richiesta.
In caso di accettazione della richiesta si ottiene il diritto di prendere visione del documento recandosi in Comune o ricevere copia del documento.
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
Per inviare una richiesta è necessario allegare:
In caso di richiesta inoltrata da un delegato:
In caso di richiesta inoltrata per conto di un'impresa:
Ai sensi della Delibera di Giunta n. 24 del 22/03/2017; Oggetto: MISURA DEL RIMBORSO DEL COSTO DI PRODUZIONE PER IL RILASCIO DI COPIE, DIRITTI DI RICERCA E DI VISURA
Accedi al servizio online
Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.