Richiesta di accesso agli atti

  • Servizio attivo

L’accesso agli atti è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutti i soggetti privati (persone fisiche, associazioni, fondazioni, società) che hanno interesse ad accedere ai documenti prodotti dal Comune.

Portopalo di Capo Passero

Descrizione

L’accesso agli atti è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi.

E’ possibile richiedere l’accesso a:

  • documenti che l’amministrazione comunale avrebbe dovuto rendere pubblici per legge, ma che non sono stati pubblicati oppure a documenti che l’amministrazione comunale non ha l’obbligo di pubblicare, ma che possono essere utili per il controllo delle funzioni istituzionali e dell’utilizzo di risorse pubbliche (accesso civico);
  • documenti utili per tutelare la posizione giuridica del beneficiario (accesso documentale).

In caso di presenza di soggetti controinteressati, l’Amministrazione è tenuta a dar loro comunicazione dell’istanza di accesso; tali soggetti possono quindi opporsi all’accesso ai documenti.

Come fare

La richiesta può essere fatta dal beneficiario o da un altro soggetto, purché in possesso di delega. E’ necessario indicare i documenti per cui si richiede visione o copia e, in caso di accesso documentale, la motivazione della richiesta.

In caso di accettazione della richiesta si ottiene il diritto di prendere visione del documento recandosi in Comune o ricevere copia del documento.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per inviare una richiesta è necessario allegare:

  • documento d'identità del beneficiario del servizio

In caso di richiesta inoltrata da un delegato:

  • copia dell'atto di delega

In caso di richiesta inoltrata per conto di un'impresa:

  • visura del legale rappresentante

Richiesta di accesso agli atti

L’accesso agli atti è il diritto di prendere visione ed estrarre copia di documenti amministrativi.
Lo possono esercitare tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale collegato a una situazione che sia giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.
La domanda può esser presentata dal soggetto direttamente o da un suo delegato: legale rappresentante-difensore, procuratore, tutore. La delega, con copia fotostatica del documento di identità del delegante, deve essere allegata alla richiesta.

Cosa si ottiene

Copia o visione del documento

L'ottenimento della copia o la presa visione del documento possono essere impediti da soggetti controinteressati.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Ogni fotocopia A4

0,10 Euro

Ogni fotocopia A3

0,25 Euro

  1. L’estrazione di copia di atti è sottoposta a rimborso nella misura di €. 0,10 a pagina per riproduzioni fotostatiche formato A4 e nella misura di €. 0,25 a pagina per riproduzioni fotostatiche formato A3. 
  2. Per gli importi inferiori ad €. 0,25 non è dovuto alcun rimborso. Al di sopra di tale importo, deve essere effettuata la riscossione dell’intera cifra. Ai fini dell’esecuzione del rimborso, non è consentito frazionare la richiesta di copie relativi agli stessi documenti da parte del medesimo soggetto. 
  3. Il costo della spedizione dei documenti è a totale carico del richiedente. 
  4. La spedizione è di norma effettuata con raccomandata postale A.R. o altro mezzo idoneo, secondo le tariffe applicate dalle Poste italiane o altre società di spedizioni e consegna. Il richiedente provvederà al pagamento contrassegno dell’importo complessivo (spese di spedizione più i costi di rimborso fotocopie). 
  5. Per la spedizione via telefax i costi sono determinati in base ad un rimborso fisso di €. 0,10 a pagina formato A4. 
  6. Nel caso di richiesta di copie di documenti in bollo, al pagamento dell’imposta di bollo provvede direttamente il richiedente, fornendo direttamente all’ufficio competente al rilascio la marca da bollo. Resta salvo il diverso regime fiscale previsto da speciali disposizioni di legge. 
  7. E’prevista la possibilità di inoltro tramite posta elettronica dei documenti per i quali l’amministrazione ha già provveduto ad effettuare archiviazione ottica in formato non modificabile. 
  8. Per la spedizione tramite posta elettronica i costi sono determinato in base ad un rimborso fisso di €. 0,10 a pagina.

Ai sensi della Delibera di Giunta n. 24 del 22/03/2017; Oggetto: MISURA DEL RIMBORSO DEL COSTO DI PRODUZIONE PER IL RILASCIO DI COPIE, DIRITTI DI RICERCA E DI VISURA

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by SIT srl · Accesso redattori sito