Descrizione
È online il nuovo sito web istituzionale del Comune di Portopalo di Capo Passero, raggiungibile all’indirizzo https://www.comune.portopalo.sr.it/
Il nuovo sito è stato finanziato con i fondi del PNRR della PA digitale 2026 nell’ambito della Misura 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” ed è stato realizzato secondo le linee guida di Designers Italia per i siti web degli Enti pubblici redatte dall’AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) e dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, con l’obiettivo di definire standard web di usabilità e design condivisi da tutta la Pubblica Amministrazione.
Attraverso il nuovo sito web del Comune, infatti, si avvicina ancora di più il cittadino alla Pubblica Amministrazione mediante notizie, avvisi, gli eventi del proprio Comune, l’albo pretorio, e l’erogazione di servizi on line, autenticandosi attraverso lo SPID o CIE, che verranno man mano incrementati, che consentiranno di interagire con l’Ente senza la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli.
Attualmente i servizi on line riguardano la prenotazione di appuntamenti con i vari Uffici, segnalare disservizi, l’iscrizione alla mensa scolastica ed al trasporto scolastico, il permesso per l’occupazione del suolo pubblico, richiedere certificati anagrafici attraverso la piattaforma ANPR dell’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente
Inoltre, tanti altri Servizi saranno disponibili con la modulistica e le informazioni del caso, come per i Tributi, per quanto riguarda l’Ufficio Tecnico, l’Ufficio Elettorale, le dirette streaming del Consiglio comunale, o conoscere gli avvisi meteo della Protezione Civile.
Nella realizzazione del nuovo sito, naturalmente, come richiesto dalle direttive nazionali, è stata dedicata particolare attenzione alla navigazione e all’usabilità da parte dei cittadini affinché abbiano a disposizione varie modalità per accedere all’informazione che stanno cercando, anche attraverso dispositivi mobili, dai tablet agli smartphone.
«Il nuovo sito web istituzionale del Comune – ha sottolineato il Sindaco Rachele Rocca – oltre ad essere completamento rinnovato nei contenuti e nel design così come richiesto per i servizi digitali della Pubblica Amministrazione, rappresenta un cambiamento migliorativo nei rapporti con il cittadino, che avrà a disposizione un ambiente facile da usare e molto familiare, in cui trovare informazioni più comprensibili sui servizi di cui ha bisogno, senza la necessità di presentarsi agli sportelli, al fine facilitare sempre di più il rapporto del cittadino con il proprio Comune in linea con gli obiettivi della transizione digitale della Pubblica Amministrazione.